La guida definitiva su Xotic SP Compressor, il miglior compressore per chitarra. Trovi opinioni, recensioni e prezzo

Ciao,
mi chiamo Alessandro Rossetti e in questo articolo ti darò il mio parere su Xotic SP Compressor, il miglior compressore per chitarra. Ti darò tutto quello che serve per aiutarti a dipanare ogni tuo dubbio.
Se come me cerchi una soluzione efficiente e facile da usare come compressore per chitarra, non puoi non acquistare Xotic SP Compressor. Io l’ho acquistato, quindi non posso che consigliarti di fare lo stesso. E’ il compressore per chitarra più venduto. Ci sarà un perché?
Inoltre, se sei stufo di dover cercare sui motori di ricerca la guida definitiva all’acquisto, in questo caso cercavi “Xotic SP Compressor“, ti ho semplificato il lavoro. Ho cercato e selezionato per te le informazioni più utili su “Xotic SP Compressor“.
Quindi, fatta questa breve premessa, ecco tutte le informazioni su Xotic SP Compressor. Non dovrai fare altro che seguire le indicazioni che ti fornirò di seguito all’acquisto del compressore per chitarra migliore alle tue esigenze.
Cos’è
Il compressore è un effetto che rientra nella famiglia dei processori di dinamica. Come il nome stesso suggerisce, l’effetto agisce sulla dinamica di un suono comprimendola. In pratica, diminuisce il volume di suoni troppo forti e lo aumenta per quelli più bassi.
Come funziona
Per capire il funzionamento del compressore bisogna comprendere come agiscono i suoi parametri:
- Threshold: è la soglia che divide il segnale in base al volume. Pensa a una linea retta: tutte le volte che il volume sarà maggiore di questa linea il compressore entrerà in azione.
- Ratio: è il rapporto di compressione (ovvero quanto verrà compresso il segnale che ha oltrepassato la threshold scelta). Solitamente è espresso come un rapporto numerico 3:1, 5:1.
- Attack: è il tempo che il compressore impiega per iniziare ad agire dopo che il segnale ha oltrepassato la threshold.
- Release: è il tempo che il compressore impiega per smettere di agire, dopo che il segnale è tornato al di sotto della nostra threshold.
- Gain: permette di compensare il volume di uscita del compressore.
A cosa serve
Lo scopo principale dell’utilizzo di un compressore è quello di bilanciare l’escursione dinamica del nostro suono. I vantaggi: corposità del suono; nitidezza; attacco più definito; maggior sustain; maggior definizione delle note.
I migliori risultati si ottengono con un effetto moderato, perché il compressore dovrebbe essere un effetto che non si sente finché non si spegne.
Compressore per chitarra Xotic SP Compressor
Il compressore per chitarra Xotic SP Compressor è il migliore per rapporto prezzo/prestazioni
La recensione
Il nuovo XOTIC SP Compressor utilizza la stessa tecnologia OTA (amplificatore operazionale a transconduttanza) utlizzata in quello che molti chitarristi considerano il miglior compressore di sempre, il Ross Compressor. Il nuovo SP compressor ha una superba qualità del suono ed una ricca varietà di timbriche, vintage, sottile, moderno ed altre. È molto flessibile e dispone di un controllo Blend, fino a +15dB di boost e uno switch per controllare l’attacco. Un design compatto e robusto per tutti i musicisti. Dotato di True Bypass per eliminare le interferenze quando è spento. Può essere utilizzato con alimentatore AC o con batteria da 9V.
Le caratteristiche
- True Bypass
- Assorbimento di corrente: 9V DC / 5mA
- Tipo di batteria: 9V (006P) x1
- Alimentatore 9V DC (opzionale)
- Impedenza di ingresso: 1M Ohm
- Impedenza di uscita: 10k Ohm
- Livello del segnale di ingresso: -20dB (100mV rms)
- Dimensioni: 89 x 38 x 38mm
- Peso: 0,260kg
Guarda il video
Conclusione
Sono riuscito a dipanare i tuoi dubbi? Penso proprio di sì!