La guida definitiva su Amazio Enzo, i migliori album del chitarrista Jazz. Trovi opinioni, recensioni e prezzo

Ciao,
mi chiamo Giuseppe Franceschini e in questo articolo ti darò il mio parere su Amazio Enzo, e i migliori album del chitarrista Jazz. Ti darò tutto quello che serve per aiutarti a dipanare ogni tuo dubbio.
Se come me ami la buona musica e sei alla ricerca di musica Jazz, non puoi non acquistare gli album del chitarrista Jazz Amazio Enzo. Io li ho acquistati, quindi non posso che consigliarti di fare lo stesso. Sono gli album del chitarrista Jazz più venduti. Ci sarà un perché?
Inoltre, se sei stufo di dover cercare sui motori di ricerca la guida definitiva all’acquisto, in questo caso cercavi “Amazio Enzo“, ti ho semplificato il lavoro. Ho cercato e selezionato per te le informazioni più utili su “Amazio Enzo“.
Quindi, fatta questa breve premessa, ecco tutte le informazioni su Amazio Enzo. Non dovrai fare altro che seguire le indicazioni che ti fornirò di seguito all’acquisto degli album del chitarrista Jazz migliori.
Gli album del chitarrista Jazz Amazio Enzo
Gli album del chitarrista Jazz Amazio Enzo, i migliori tra quelli di musica Jazz
La recensione
Enzo Amazio si è diplomato presso il Conservatorio di S. Pietro a Majella a Napoli, contemporaneamente agli studi classici, si è specializzato in chitarra jazz seguendo seminari con Jerry Bergonzi, Mike Stern, Jim Hall.
Dopo un periodo di attività concertistica (musica da camera e solistica) ha intrapreso definitivamente la strada del jazz partecipando a vari festival.
Ha approfondito anche la chitarra acustica studiando la tradizione country e irlandese. Ha intrapreso un’attività turistica in sala collaborando alla produzione musicale del teatro Diana collaborando con il compianto Antonio Sorrentino.
Ha ripreso la tradizione classica, intraprendendo il repertorio barocco in Germania e al Festival di Marsiglia.
Ha lavorato con il gruppo dei Cimarosa occupandosi della composizione e degli arrangiamenti dei brani collaborando anche con James Senese e Enzo Gragnaniello e partecipando a trasmissioni nazionali come “Domenica in” e “Maurizio Costanzo“.
Ha inciso il suo Primo CD come solista, “Giochi di Primavera“, in Quartetto. Il Cd risulta caratterizzato da varie contaminazioni mediterranee mantenendo fede all’indispensabile tradizione Jazzistica quale il BEBOP.
Ha inciso il suo secondo lavoro discografico intitolato “Freeways” dedicato al grande chitarrista Jim Hall.
Gli album
Guarda il video
Conclusione
Sono riuscito a dipanare i tuoi dubbi? Penso proprio di sì!